Massaggio Tibetano di Tara Bianca: Origini e Benefici
Il massaggio tibetano di Tara Bianca ha origini antiche, risalenti al tempo di Buddha Shakyamuni, ed è menzionato nel primo testo scritto della cultura himalayana. Questa pratica affonda le radici nella medicina tibetana, che sostiene che ogni cosa nell’universo sia composta da cinque elementi primordiali: terra, acqua, fuoco, vento e spazio.
Per mantenere un corpo sano, è fondamentale equilibrare le tre energie (umori) di vento, fuoco e flemma. Il massaggio tibetano di Tara Bianca utilizza diverse tecniche, tra cui:
– Soffio vitale: una pratica che favorisce il flusso energetico.
– Sfioramento: l’uso del palmo delle mani per scivolare sui meridiani energetici, stimolando il corpo.
– Recitazione dei Sacri Mantra: un elemento spirituale che amplifica gli effetti del massaggio.
Questo massaggio ha la straordinaria capacità di rilassare il corpo, purificandolo e liberandolo dalle negatività. Incorporare il massaggio tibetano di Tara Bianca nella propria routine di benessere può portare a un profondo stato di rilassamento e equilibrio energetico.